25 Novembre: Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne
Il 25 Novembre è la giornata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite contro la violenza sulle donne. Da Gennaio 2023 ad oggi sono state uccise 106 donne.
Scopri di piùTieniti aggiornato leggendo le news e gli approfondimenti da Noi proposti:
Il 25 Novembre è la giornata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite contro la violenza sulle donne. Da Gennaio 2023 ad oggi sono state uccise 106 donne.
Scopri di piùL’augurio di ogni familiare è di trovare la badante che possa accompagnare il loro caro fino alla fine dell’assistenza ma spesso i rapporti si inclinano per mancanze o incomprensioni.
Scopri di piùL’anaffettivo è una persona che non è in grado di esternare i propri sentimenti e manifesta difficoltà a relazionarsi con gli altri e presenta una scarsa espressione emotiva.
Scopri di piùPer evitare l’isolamento sociale è importante che le persone vicine all’anziano seguano alcuni accorgimenti.
Scopri di piùL'esplosione dei social network ha permesso ai bulli di infiltrarsi nelle case delle vittime e di materializzarsi in ogni momento della loro vita dando origine al cyberbullismo.
Scopri di piùLa Fobia Sociale è un disturbo caratterizzato da ansia significativa indotta dall’esposizione a determinati contesti sociali nei quali l’individuo è esposto al possibile giudizio degli altri.
Scopri di piùIl morbo di Alzheimer è una malattia neurodegenerativa che colpisce la memoria, le funzioni cognitive e si ripercuote sulla capacità di parlare e di pensare.
Scopri di piùI Genitori, per insegnare le regole ed il comportamento sociale ai propri figli, possono adottare uno dei 4 stili genitoriali dentro il quale identificarsi.
Scopri di piùApprofondiamo meglio il ruolo dei Nonni all'interno della Famiglia di oggi. Capiamo come si può consolidare il rapporto con i nipoti senza però andare a compromettere la relazione con i figli.
Scopri di piùNella codipedenza affettiva l’equilibrio tra il desiderio di stare con il partner e il bisogno di individualità viene a meno perché uno dei due sente di dover “salvare” l’altro.
Scopri di piùLe dame di compagnia sono figure professioniali che si affiancano a persone anziane e sole, ma non sono badanti e nemmeno colf. Quindi, di cosa si occupano? E chi può richiedere la loro compagnia? Scopriamolo!
Scopri di più